Pioniera della disciplina è stata soprannominata "la mamma del ju jitsu novarese". Ha iniziato fin da giovane età praticando agonismo ed aiutando il maestro nelle classi giovanili. Agonisticamente ha conseguito parecchi titoli Nazionali di categoria, in Coppa Italia, ai Campionati a squadre e risultati di rilievo anche agli assoluti d'Italia. E' stata tra le prime donne, assieme alla Zorzetti a conseguire il brevetto Federale di Insegnante tecnico su scala Nazionale. Dal 2012 è diventata Maestro.
Discipline praticate: judo e ju jitsu. Inizia con il ju jitsu e successivamente con il judo praticandole entrambe agonisticamente. Nel ju jitsu ha collezionato due titoli Italiani( 2004 e 2008 ), nel 2004 ha fatto parte della Nazionale FIJLKAM nell'incontro Italia Francia, nel 2005 ha disputato il torneo di Bruxelles a squadre di società e nel 2006 ha dovuto fermarsi per infortunio. Nel 2007 giunge 3° agli Italiani e non ancora appagato nel 2008 si è ripreso il titolo Nazionale dei kg 77 seniores. Nel judo ha disputato finali Nazionali di Coppa Italia e campionati assoluti, in società detiene un primato: l'avere conquistato la cintura nera agonista di judo in meno di due anni. Attualmente è cintura nera 2° dan di JUDO e 3° dan di JU JITSU.
A 14 anni vince la fase provinciale dei giochi della gioventù (CONI) nella specialità del getto del peso ed è convocato per la fase nazionale a Roma. Gareggia per 3 anni con la società Doppieri di Novara. A 19 anni passa alla pesistica e nel frattempo si iscrive a Karate. Nel 1984 si avvicina al ju jitsu e ai campionati italiani a squadre vince la cintura nera nel 1988. Istruttore dei centri avviamento allo sport. 3° dan di ju jitsu, cintura nera di karate, inquadrato come insegnante tecnico di ju jitsu con la qualifica di allenatore.
Nel 2012 consegue la cintura nera 1° dan ju jitsu; nel 2015 il 2°dan e nel 2017 entra nei quadri della FIJLKAM con la qualifica aspirante allenatore. Nel 2016 diventa cintura nera 1°dan di karate e nel 2017 aspirante allenatore di karate. Nel 2018 e 2024 conquista rispenttivamente il 3° e °4 Dan di JU JITSU, nel 2018 e 2023 rispettivamente il 2° e °3 Dan di KARATE
Inizia con il Judo nel 2002 e successivamente con il Ju Jitsu praticandole entrambe agonisticamente. Nel Ju Jitsu ha conquistato due titoli italiani juniores nel 2015 e nel 2016, e nel 2017 al primo anno seniores si è classificato 3°, Campione italiano seniores 2018, Campione italiano assoluto 2018 , Campione Italiano seniores 2019.; nel 2016 ha partecipato a una gara internazionale a Maribor classificandosi al 2° posto. Nel Judo anni ha conquistato 5 titoli regionali e un 10° posto agli italiani juniores, ha pure disputato 3 finali ai campionati Italiani e una in Coppa Italia, nel 2016 e 2017 è stato premiato dal Coni. Nel 2017 si è inserito nei quadri degli insegnanti tecnici FIJLKAM con la qualifica di aspirante allenatore di judo.